flag-itflag-en

News

19. settembre 2011
Fonte: gioconews.it

Sbordoni. Manovra Bis sul gioco: "Concertazione per evitare assalto alla diligenza"

La manovra bis varata dal Governo poco prima di Ferragosto è diventata legge dello Stato e se le prime disposizioni, su tutte l’aumento di un punto dell’aliquota Iva, sono già entrate in vigore e stanno già facendo sentire i propri effetti, in molti si interrogano sugli scenari che si aprono per il settore del gioco alla luce delle disposizioni in materia previste al comma 3 dell’articolo 2 della manovra stessa.

2. settembre 2011
Fonte: Bisettimanale TS

Riforma del processo amministrativo e settore dei giochi

Con un Decreto Legislativo il processo amministrativo è stato riformato e, in particolare, sono state inasprite le spese legali per chi intenta una "lite temeraria". Due le ipotesi in cui la lite temeraria porta alla sanzione: il decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri prevede "ragioni manifeste" o "orientamenti giurisprudenziali consolidati".

25. luglio 2011
Fonte: gioconews.it

Sbordoni: "Normalizzare il gioco vuol dire conoscerlo"

Diritto dell’informatica, con uno sguardo al gioco online. L’avvocato Stefano Sbordoni, esperto internazionale di gaming, è titolare presso l’Università della Tuscia di Viterbo della cattedra di diritto dell’informatica presso la facoltà di Scienze Politiche.

19. luglio 2011
Fonte: Gioco&Giochi

Cash, Sbordoni: "Normalizzare è sinonimo di virtù"

Stefano Sbordoni, legale esperto del gioco pubblico, spiega a Gioco&Giochi, l’importanza della normalizzazione della modalità cash, un deterrente alle manifestazioni di illegalità e uno strumento ben formulato con il quale “rientrare nel cono di luce della legittimità”.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Maggiori dettagli