Avv. Stefano Sbordoni "Importante il ruolo di A.D.M. nella lotta alla contraffazione"
Per l'Avv. Stefano Sbordoni, segretario generale di U.T.I.S., "è necessaria mantenere alta l'attenzione sul settore giochi senza divieti che possano ostacolare le attività legali"
In un recente intervista ad Agimeg, l' Avv. Stefano Sbordoni, segretario Generale di U.T.I.S., ha ribadito ancora una volta il ruolo fondamentale dell' Agenzia Dogane e Monopoli nel contrasto alla contraffazione e la necessità di mantenere alta l'attenzione sull'intero settore giochi, auspicando che non si ostacoli l'attività legale con inutili ed ulteriori divieti. "Quella posta in essere dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella lotta alla contraffazione del made in Italy è un'attività importantissima", ha espressamente dichiarato il noto legale, "che mira a tutelare non solo i consumatori, ma anche i valori in tutti i campi di eccellenza italiana, dalla moda alle automobili". L'Avv. Sbordoni ha voluto richiamare in questa occasione l'attenzione alla contraffazione nel campo delle attività di gioco pubblico, "in continua crescita soprattutto nel gioco online, veicolo attraverso il quale, come hanno sottolineato i Ministri Dadone e Garavaglia, la contraffazione si diffonde sempre più tra i giovani , con numerosi siti non dotati della concessione di Adm". Per il Segretario Generale dell' U.T.I.S., in sostanza, occorre la "massima attenzione dunque verso queste attività di gioco non autorizzate, la cui proliferazione è dovuta anche allo scarso supporto che le attività legali hanno da parte delle istituzioni". Del resto, come egli stesso ha rimarcato, la contraffazione prospera quando l'autenticità viene trascurata e non supportata da chi di dovere e, nell'ambito del gioco, ciò si sta verificando da oramai troppo tempo. "Abbiamo evidenza" ha concluso l' Avv. Sbordoni, "di rilevanti diffusioni di attività di gioco contraffatte anche tra i giovanissimi, a causa di insensati divieti ed ostacoli posti alle attività legali proprio da chi dovrebbe tutelarle"